Spettacolo vincitore della I Edizione del Florence for Fringe:
"Sulle labbra tue dolcissime" (On your honey lips)
Compagnia Francesca Selva
30 aprile 2012 - Teatro della Pergola
ore 20.00_ Aperitivo con degustazione dei vini del marchio Agri Culture Toscana
ore 21.30_ Anteprima dello spettacolo
Lo spettacolo rappresenterà Firenze e la Toscana al Fringe Festival di Edimburgo:
dal 3 al 27 agosto 2012 ore 16.30 (lunedì escluso) Zoo Venues (Main house)
e il 7 agosto 2012 ore 12.00 Istituto Italiano di Cultura
Lo spettacolo Sulle labbra tue dolcissime, liberamente ispirato al film ′Io la conoscevo bene′ di Antonio Pietrangeli (1965) con Stefania Sandrelli e Ugo Tognazzi, parla della fragilità dell'esistenza umana di fronte alla tenace consistenza degli oggetti attraverso una perfomance di danza e video arte. Su soggetto di Marcello Valassina, le coreografie della danzatrice Francesca Selva e i video del fotografo e artista Giovanni Mezzedimi, vede in scena cinque interpreti, Silvia Bastianelli, Alessandra Padelletti Coda, Melania Pellegrino, Francesco Russo, Andrea Ramazzo. Il video e la danza mettono in scena la drammaticità quotidiana, che evoca un susseguirsi di immagini emotive, velate da una felicità apparente. Le coreografie ideate dalla danzatrice Francesca Selva si basano su una costante ricerca musicale e del movimento, mentre il video interagisce con il movimento dei ballerini, creando una sinergia tra i corpi e le proiezioni.
Francesca Selva, la cui compagnia ha la propria residenza artistica presso il Teatro Comunale di Siena, dopo essersi formata all'Accademia Nazionale di Danza di Roma e alla Scuola di Ballo del Teatro della Scala di Milano, sotto la guida del coreografo jugoslavo Dobrievich, ha lavorato in Francia con la compagnia Ballet de Marseille di Roland Petit, la compagnia Opéra du Nord di Lille come prima ballerina e come étoile nella compagnia di Boris Tonin Nikisch (www.francescaselva.com). La compagnia è stata selezionata tra le ottto che hanno partecipato alla finale dell'11 aprile, presso il Teatro della Pergola con la giuria presieduta da Grant Brisland, direttore artistico dello Zoo Venues di Edimburgo, e composta da Luca Dini di Fabbrica Europa, Riccardo Ventrella della Fondazione Teatro della Pergola, Caterina Carpinella e Barbara Rizzo di Cultcube.
Florence for Fringe è organizzato in collaborazione con il direttore dello Ied Firenze Alessandro Colombo, il contributo del Comune di Firenze e la partecipazione della Fondazione Teatro della pergola. Con il patrocinio della Regione Toscana e dell'Istituto italiano di Cultura ad Edimburgo. Tra i collaboratori del progetto, la Camera di Commercio di Glasgow e il gruppo Cultura Impresa Confesercenti Firenze. Come partner di progetto, il marchio Agri Culture Toscana, nato come contenitore di esperienze legate alla cultura agricola, allo scopo di valorizzare le risorse e le ricchezze del territorio toscano.
Ultimi commenti