Cultcube propone quattro eventi di arte per il locale Rooms, che durante l'aperitivo vedrà animare le proprie stanze con musica, pittura, moda e video realizzati da giovani artisti contemporanei.
MARTEDI' 10 GENNAIO _ STANZE MOSTRUOSE, come le linee diventano fumetti.
Da un foglio bianco possono nascere infinite storie, immagini e racconti. Creare un fumetto è proprio questo. Tre fumettisti, Stefano Camelli, Francesco Rossi e Marco Tavarnesi, ex-allievi della Scuola Internazionale di Comics, daranno vita a tavole in tempo reale, regalando alle persone la possibilità di spiare il loro lavoro per apprezzare in prima persona lo studio che sta dietro ad ogni singolo tratto.
Il tema, che caratterizza il lavoro dei tre fumettisti, è legato ai mostri declinati in diverse maniere e con diverse letture: dai più scherzosi ai più classici. Le immagini riprese in diretta verranno trasmesse nella stanza bianca, così che sia sempre possibile seguirne la creazione. Contemporaneamente ci sarà un dj set che segue i movimenti dei fumettisti e della telecamera.
MARTEDI' 24 GENNAIO _ JUST GARBADGE! Vestire i rifiuti come abiti di alta moda
Il tema dell'evento sono i rifiuti che, come elementi plastici e completamente modellabili, danno vita ad abiti, vere e proprie opere d'arte, frutto della cultura dei nostri tempi. Il progetto nasce da un'idea creativa di Angela Nocentini in collaborazione con gli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze.
Durante la serata viene messa a disposizione una scelta di abiti realizzati tramite materiali di riciclo. Nella prima stanza nera vengono esposti gli abiti; nella seconda stanza nera viene allestita una dressing room; nella stanza rosa ci sarà il set fotografico. Nella stanza oro un'esposizione di abiti su manichini. Due modelle indosseranno una scelta di abiti e sfileranno in mezzo alle persone, le quali, a loro volta, avranno la possibilità di essere fotografate su un set vestite con gli abiti dell'Accademia. Le foto saranno proiettate nella stanza bianca con l'intento di creare un'unione dei diversi spazi come una immaginaria catena di montaggio.
GIOVEDI' 9 FEBBRAIO _ DI.TE RIFLESSO, il riflesso di te stesso che diventa la tua vera rappresentazione.
Valeria Calabria, Ilaria Costanzo e Valentina Loretelli, artiste-fotografe formatisi nella Fondazione Studio Marangoni, costruiranno ognuna un set in tre diverse stanze, in cui saranno fotografate le immagini delle persone e degli oggetti negli specchi. A ciascun soggetto sarà data la possibilità di vedere, e non solo immaginare, la propria espressione nel momento stesso in cui viene fotografato. Ogni stanza è caratterizzata da un diverso colore, metafora dello stato d'animo di ognuno nell'atto dell'essere fotografato.
Il conseguente studio sull'immagine si realizza sia con oggetti statici, sia con la possibilità di far diventare chi vuole protagonista in prima persona di un'opera d'arte che catturi e fermi la loro essenza nel riflesso creato dallo specchio.
10€ evento + aperitivo (per possessori di tessera ROOMS)
15€ evento + aperitivo + tessera ROOMS (validità un anno)
Per info. Lorenzo - 3332278918 ; Federico - 3316274297
Contemporaneamente ci sarà un dj set che segue i movimenti dei fumettisti e della telecamera.
Scritto da: Cartuccia hp | 08/16/2012 a 01:50 p.