Codifichiamo il mondo tramite gusto, udito, tatto, vista e olfatto. Questi sono i sistemi che Cultcube, in collaborazione con Accademia Di Belle Arti Di Firenze, Fabbrica Europa e La Corte Arte Contemporanea, mettono in gioco per la Manifestazione “Sensi in Migrazione”.
Questa quattro giorni di sapori, odori, musiche,colori e culture differenti, vedrà sera per sera la rappresentazione di quattro aree geografiche e strategiche del mondo contemporaneo: Oriente, Sudamerica, Africa, Europa dell’Est. Nell’arco delle serate, le diverse comunità coinvolte, offriranno la spettacolarizzazione e la drammatizzazione della propria cultura attraverso cibo, musica ed arte, creando piatti e suonando musiche, presentando opere e recitando testi. Attraverso la relazione umana diretta, conosceremo l’altro attraverso i sensi.Durante le serate sarà presentato il progetto PANE di Angela Nocentini e Gaetano Cunsolo con Pietro Gaglianò che segna la prima traccia di una geografia alimentare nel mondo dell’ arte contemporanea; PANE nasce all’ interno di un progetto destinato a coinvolgere altri spazi altri sensi e altri artisti. Sperimentiamo un modo nuovo di fare arte e cultura, focalizzando le nostre forze non più sul risultato di un progetto, ma sulle particolari ed eccezionali situazioni/relazioni che si creano attorno ad esso.
mer 19 maggio • ORIENTE
h 20.00 / buffet etnico - parole, musica, performance
h 22.00 / Le Pera - Nardi duo / Repertorio classico Arabo - Ottomano
Emanuele Le Pera: duff, bendir, darabouka, riqq, cajon, gong, piatti
Elias Nardi: oud
gio 20 maggio • SUDAMERICA
Mostra fotografica di Juri Ciani
h 20.00 /buffet etnico - parole, musica, performance
h 22.00 / Medilatina guest Floriana Mungari
Gianfranco Narracci: voce, chitarra e tamburi
Pasquale Rimolo: fisarmonica
Ferdinando Olivieri: chitarra elettrica, acustica
Francesca Taranto: voce e basso elettrico
Floriana Mungari: voce
ven 21 maggio • AFRICA
Mostra fotografica di Juri Ciani
h 20.00 /buffet etnico - parole, musica, performance
h 22.00 /Quartetto Griot Dembelé
Brahima Dembelé: voce, balaphon, djembe, cora
Ferdinando Olivieri: chitarra elettrica, acustica
Francesca Taranto: basso elettrico, voce
Alessandro Di Puccio: batteria, piano elettrico
sab 22 maggio • EUROPA DELL’EST
Mostra fotografica di Juri Ciani
h 20.00 /buffet etnico - parole, musica, performance
h 22.00 /Neglizi & Koka Madeinal guest Roots&Routes International
Resi Nakaj e Leandro Ndoja _rapper Albanesi
Albania, Romania, Ungheria e altri paesi per una session-festa finale
Ultimi commenti